
Ingredienti :
– Fegatini di Pollo 400 gr
– Cipolla Rossa di Tropea ( mezza ) 70 gr
– Capperi sottosale di Lipari 40 gr
– Filetti d’acciughe sotto’olio 20 gr
– Olio Extravergine di oliva
– Burro 50 gr
– Brodo di carne 1 tazza

Preparazione :
Lavare i fegatini di pollo in acqua corrente
Lavare i capperi sottosale, togliendo accuratamente il sale
Tagliare fine la cipolla a dadini ( fare il battuto )

Mettere a rosolare la cipolla in una pentola con olio extra vergine d’oliva e un goccio d’acqua e far appassire.
Pulire i fegatini dal grasso e impurità organiche
Mettere in una padella i fegatini e far cuocere con olio extravergine d’oliva per 5 minuti.
Prendere le acciughe e i capperi e tritare grossamente per far insaporire meglio.
Aggiungere alla padella con i fegatini la cipolla appassita e le acciughe tritate con i capperi, far cuocere per altri 5 minuti.
Togliere i fegatini dal fuoco e tritare con minipimer fino a raggiungere un impasto denso e regolare.
Riscaldare il brodo di pollo in un tegamino.
Rimettere l’impasto dei fegatini in una padella e far cuocere per altri 3 minuti, aggiungendo il brodo di pollo fino a quando l’impasto diventi della consistenza giusta, non troppo denso non troppo liquido.
Aggiungere 50 gr di burro e far sciogliere a fuoco lento.
Lasciare riposare per almeno 10 minuti prima di spalmare sul pane.
Per fare i crostini si puo usare tutti i tipi di pane , si puo spalmarlo direttamente sul pane affettato o lo si puo bagnare con del brodo di carne/pollo prima di spalmare l’impasto.
Questo ultimo metodo era usato molto spesso dai contadini in campagna per ammorbidire il crostino, poiché spesso non avevano la possibilità di avere il pane fresco.

