Arcipelago Toscano

Arcipelago Toscano in barca a vela con Carlotta, Giorgio e Paolo

Grandissimo giro in barca a vela con il mio amico Giorgio e suo fratello Paolo nell’arcipelago Toscano navigando da Follonica verso Sud fino all’isola del Giglio e sosta di ritorno al porto di Talamone.

Durante le attraversate siamo riusciti ad andare a quasi tutte le diverse andature a vela,  dalla bolina, al gran lasco e in poppa con le vele messe a farfalla, poiché i venti lo permettevano.

Naturalmente l’andatura più emozionante è la bolina perché si va contro vento e si ha l’idea di volare letteralmente sull’acqua con il rumore assordante delle onde e  le falchette che a volte possono sfiorare l’aqua quando teniamo a stringere la bolina per prendere velocità. 

La barca in questione è una Beneteau Oceanis 411 (12,71 mt) costruita nei cantieri francesi di Saint-Hilaire-de-Riez armato sloop con pescaggio di 1,7 mt 

Quindi tutte queste caratteristiche rendono questa barca a vela molto apprezzata dai velisti esperti in cerca di barche veloci, confortevoli e sicure. 

Naturalmente prima di partire da Follonica tappa obbligata al famoso furgoncino street food Mollica’s con degustazione del famoso panino con il lampredotto.

Questo panino è ritornato in auge dopo che molti chef blasonati lo hanno riabilitato dopo che quasi nessuno lo conosceva.

A me invece il panino con il lampredotto mi è sempre piaciuto fin da bambino piccolo quando andavamo a prenderlo al barroccino di piazza Dalmazia a Firenze, ma questa è un altra storia.

  • Percorso/rotta :
    • Porto di Scarlino Follonica, Isola del Giglio, Porto di Talamone
  •  
  • Totale miglia nautiche : 95

I commenti sono chiusi.