Run dei Lupi

Run dei Lupi 2024

Run dei Lupi
I Lupi del Monza Chapter

Il Run dei Lupi Il branco che sfida la notte, non è un semplice giro in moto: è una prova di forza, resistenza e fratellanza. Ogni anno, in pieno inverno, il Monza Chapter si riunisce per affrontare la strada con le loro Harley Davidson. Al calare del sole, quando la nebbia inizia ad avvolgere la pianura come un manto silenzioso, il branco si prepara. Giubbotti di pelle, guanti rigidi e fari accesi: il Run dei Lupi è pronto a partire.

La prima fase del viaggio avviene senza nessuna particolare difficoltà, poi con l’imbrunire la strada si immerge in un’atmosfera spettrale. La nebbia inizia a infittirsi, un nemico silenzioso che rende ogni curva o sorpasso una sfida. Il rombo dei motori è il richiamo del branco: il Run dei Lupi avanza, non si ferma, non si arrende. Lentamente, la nebbia si dissolve, rivelando un cielo limpido e stellato. La strada è ancora lunga, ma il gruppo è pronto ad affrontare ogni chilometro.

La salita verso il Monte Mottarone segna la prima tappa. Percorriamo la strada Borromeo, una via antica e carica di storia. Un tempo, i passanti venivano fermati da guardie con la fatidica domanda: “Chi siete, dove andate, un fiorino!”. Oggi, il Run dei Lupi avanza senza chiedere permesso eccetto se non hai il Telepass . Le Harley affrontano la salita con potenza, e il freddo invernale diventa un compagno di viaggio.

In cima al Mottarone, il gruppo si ferma per una pausa. Il panorama è spettacolare, in lontananza si intravedono le montagne con qualche segno di neve in cima in un cielo nero come la pece e una luna piena che illumina a giorno il piazzale,  ma il gelo si fa sentire. Pillo, con il suo fornello da campo, prepara un the caldo che rianima il corpo e lo spirito. Attorno alle moto, i partecipanti del Run dei Lupi si scambiano sorrisi e qualche parola, consapevoli che c’è ancora tempo per arrivare alla tappa finale, ed ogni momento condiviso rafforza il branco.

L’arrivo ad Armeno segna la fine del percorso. L’albergo è accogliente, ma il vero cuore della serata è il grande braciere nel cortile. Alessandro, il Road Captain, alimenta le fiamme con cura, tenendo vivo il simbolo della nostra forza.

Dopo una cena  a base di tortellini in brodo e di guanciale stracotto, il branco piano piano si raggruppa intorno al fuoco, il Run dei Lupi trova il suo culmine: ciliegie sotto spirito e bicchieri di cognac e whisky scaldano i cuori, mentre le fiamme illuminano i volti stanchi ma soddisfatti.

Il Run dei Lupi è molto più di una run. È un’esperienza che unisce, che sfida e che celebra la passione per la strada e per la libertà. Ogni anno, il richiamo del Run dei Lupi si fa sentire, e ogni anno il branco risponde, pronto a vivere ancora una volta questa avventura unica.

Il Run dei Lupi è un evento che ogni motociclista del Monza Chapter dovrebbe vivere almeno una volta . È la perfetta combinazione di sfida, fratellanza e amore per la strada. E tu, sei pronto a unirti al branco? Il prossimo Run dei Lupi ti aspetta.

Il giorno dopo, il branco del Run dei Lupi si scioglie, e ognuno si organizza per il ritorno in piena autonomia e spirito libero. Questo potrebbe sembrare una contraddizione rispetto alla coesione del branco vissuta il giorno prima, ma in realtà è un aspetto fondamentale della nostra identità. Quando sei solo in sella alla tua moto, hai l’opportunità di ascoltare davvero te stesso e le sensazioni che il viaggio ti trasmette. È in quei momenti di solitudine che scopri se stai bene con te stesso; solo allora puoi veramente trovare il tuo posto e armonizzarti con il branco. Questo equilibrio tra libertà individuale e appartenenza è il cuore del Run dei Lupi.

Run dei Lupi
Il Branco dei Lupi del Monza Chapter
  • Percorso/tappe/citta’/luoghi visitati :
    • Monza, Trezzo sull’Adda, Gallarate, Vergiate, Castelletto Ticino, Massimo Visconti, Gignese, Mottarone, Armeno
  • Numero partecipanti Monza Chapter : 33 moto 42 persone
  • Hotel e Ristoranti :
  • Totale Km percorsi : 320Km
Lupi

Run dei Lupi 2023

Run dei Lupi 2023 del Monza Chapter 4a edizione. Se la Zingarata è il run più atteso dell’anno del Monza Chapter il Run dei Lupi è invece considerato quello più affascinante.

Anche in questo Run non si sa’ dove andremo, non si sa’ la strada che faremo e non si sa dove andremo a dormire. L’ unica certezza che abbiamo è che partiremo a prescindere qualsiasi tempo faccia, e la notte saremo intorno ad un fuoco tutti insieme a raccontarci le storie de Lupi passati, scusate dei tempi passati. 

Il mito dei Lupi che hanno paura del fuoco noi del Monza Chapter lo abbiamo sfatato, I veri Lupi non ne hanno paura, ne hanno rispetto, il fuoco per noi Lupi è qualcosa di magico, ci scalda, ci accomuna, ci spinge a stare tutti insieme, ci fa sentire un vero branco.

Anche quest’ anno i Run dei Lupi si è concluso, nonostante il tempo che non è stato come volevamo, brutto e assassino, da Lupi ovvero, ma tuttavia almeno il freddo sulla strada non si è fatto mancare e le numerosissime curve fatte al buio completo e con sottofondo di un torrente quasi in piena, hanno dato una suggestione particolare a questo nostro grande evento.

Tutto il resto non lo racconto ma lo lascio alla vostra interpretazione guardando le fotografie, spero che vi diano delle emozioni come le ho provate io.

Lupi
  • Percorso/tappe/citta’/luoghi visitati :
    • Monza, Trezzo sull’Adda, San Pellegrino Terme, Zambla Alta, Clusone, Dorga (Pillo the ), Passo della Presolana, Dezzo di Scalve, Via Mala val din Scalve, Darfo Boario Terme, Capo di Ponte, Derzo Demo, Passo del Vivione ( chiuso)
  • Numero partecipanti Monza Chapter : 33
  • Hotel e Ristoranti :
  • Totale Km percorsi : 350 Km